Cookie di terze parti
sono cookie che permettono al proprietario del sito (o a terze parti, come appunto, i cookie di Google Analytics) di ricevere maggiori informazioni sull’utente e di profilarlo. Statisticamente, in base alla navigazione, interessi, età, abitudini, siti visitati o altro. Oppure per il remarketing: navighi un sito, poi vai su Facebook e ti trovi la pubblicità di quel sito ovunque. O anche quelli che vengono utilizzati dai social network (es. per sapere se l’utente è iscritto o meno su Facebook e, quindi, tracciarlo).